Navigazione del blog

Ultimi messaggi

Erdbeer-Zitronen Patisserie Rezept
Erdbeer-Zitronen Patisserie Rezept
0 Piaciuto

Diese Erdbeer-Zitronen-Patisserie ist wunderbar erfrischend und passt hervorragend in die Sommerzeit! Es besteht aus...

Leggi tutto
Ricetta della torta da viaggio alla stracciatella
Ricetta della torta da viaggio alla stracciatella
1 Piaciuto

Questa torta da viaggio alla stracciatella è ideale per utilizzare gli avanzi di cioccolato del coniglietto pasquale....

Leggi tutto

Cioccolatini di Babbo Natale con ripieno di arachidi e mandarino

12 Piaciuto
1 Commento
★★★★★ (5.0)
 

Deliziose praline natalizie

Il giorno di San Nicola è alle porte e noi abbiamo pensato a qualcosa di molto speciale per voi! Nel giorno di San Nicola, i dolci standard sono sempre mandarini e arachidi, quindi abbiamo pensato di creare una pralina con un cappello da Babbo Natale che contenesse esattamente questi sapori. Una raffinata ganache al mandarino con pezzetti di arachidi croccanti, ricoperta da un sottile strato di finissima couverture bianca. Preparate questa ricetta e sorprendete i vostri cari. Questi cioccolatini hanno davvero catturato tutti i sapori della stagione prenatalizia. Questa piccola delizia è il modo perfetto per entrare nell'atmosfera natalizia e creare momenti di felicità per i vostri amici e familiari.

I dati chiave più importanti

Quantità: 21 pezzi

Livello di difficoltà: Medio

Durata di conservazione: 1 mese

Ganache al mandarino

Purea di mandarino80 g
Panna intera40 g
Glucosio10 g
Sorbitolo5 g
Burro5 g
Couverture | bianco140 g
Aroma mandarino2 TSP
Arachidi | non salate40 g

Per il guscio di pralina

Colore burro di cacao | Rosso sangriaPoco
Couverture | bianco, temperato400 g
Fondente | biancoPoco
Zucchero cristallinoPoco
Colla | commestibilePoco
Amido di panetteriaPoco

Preparazione della ganache al mandarino

Cuocere la purea di mandarini in un tegamino fino a ridurla a 40 g. All'inizio la purea sarà piuttosto acquosa e riducendola si otterrà un sapore più intenso e una consistenza più densa.

Aggiungere ora la panna intera, il glucosio, il sorbitolo e il burro e portare di nuovo brevemente a ebollizione il composto. Versare questa miscela calda sulle gocce di couverture e mescolare il tutto dopo circa 1 minuto. Mescolare fino a ottenere una ganache omogenea.

A questo punto, mescolare bene l'aroma di mandarino. Infine, sbucciare le arachidi, tagliarle a pezzetti molto piccoli e incorporarle alla ganache. Versare la ganache al mandarino finita in una sacca da pasticcere e lasciare raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Preparare il guscio di pralina

Mettere il colorante al burro di cacao in una ciotola di acqua calda per farlo sciogliere. Assicuratevi che la temperatura dell'acqua non superi i 45 ºC. Nel frattempo, potete prendere un tovagliolo di carta e lucidare accuratamente lo stampo. Quanto meglio si lucida lo stampo, tanto più bella sarà la sua brillantezza.

Ora spennellate lo stampo per praline con la vernice liquida al burro di cacao. Ripetete l'operazione in modo da applicare il colore in modo uniforme. Asciugare la vernice in eccesso su carta da cucina e lasciare lo stampo per qualche minuto per consentire alla vernice di rapprendersi completamente. Con un pennello in silicone, spennellare lo stampo a cupola dipinto con un sottile strato di couverture bianca temperata, quindi passare un corno di metallo sullo stampo per praline per rimuovere la couverture in eccesso.

Ora è possibile riempire completamente lo stampo con la copertura bianca temperata. Con il dorso di una spatola, picchiettare più volte lo stampo in policarbonato per far uscire eventuali bolle d'aria. A questo punto, capovolgete lo stampo e versate nuovamente il cioccolato nel dispositivo di temperaggio. Non dimenticate di picchiettare lo stampo anche in questo caso, perché vogliamo una parete di pralina bella sottile. Non appena il cioccolato è completamente esaurito, passate una volta la spatola sul fondo dello stampo per rimuovere la copertura in eccesso. Infine, pulire nuovamente con un corno di metallo e riporre lo stampo in frigorifero per circa 5 minuti.

Estrarre gli stampi di cioccolato dal frigorifero, praticare un foro largo nel sacchetto con la ganache e riempire gli stampi di cioccolato versati fino a circa 2-3 mm sotto il bordo. Lasciare gli stampi a temperatura ambiente per almeno un'ora. In questo modo la ganache assume una consistenza leggera e diventa più facile da sigillare in seguito.

Dopo il "tempo di riposo", si può riempire un sacchetto per le tubature con il cioccolato bianco temperato, tagliare un pezzo di media grandezza della punta e riempire il cioccolato sulla ganache. Battere leggermente lo stampo sulla base in modo che tutto sia distribuito uniformemente e poi rimuovere la copertura in eccesso con un corno di metallo.

Mettete i cioccolatini finiti in frigorifero per circa 20 minuti. Durante questo tempo, potete dedicarvi alla decorazione.

Produzione della decorazione

Prendete un po' di fondente e rotolatelo tra le mani in 21 palline, rotolatele nello zucchero semolato e mettetele da parte.

aus.Schneide Mettete un po' di amido sul piano di lavoro e il resto del fondente e stendetelo a uno spessore di circa 2 mm. Ora ricavate delle strisce strette dal fondente, spennellatele con la colla alimentare e cospargetele leggermente di zucchero semolato. Applicare la couverture bianca temperata o la glassa per dolci sul retro della striscia e posizionarla intorno al bordo inferiore della pralina di Babbo Natale. Tagliare l'eccesso con le forbici.

Utilizzare lo stesso metodo per attaccare le palline alla sommità delle cupole.

Conservazione e durata di conservazione

I cioccolatini finiti possono essere conservati a temperatura ambiente per un mese al massimo. È meglio conservarli in un luogo asciutto, altrimenti lo zucchero e il fondente assorbono l'umidità.

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza

Commenti

  • Kompliment
    A cura di:Carol Meile Su 21/11/2022
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    Ich habe euere neuen Videos geschaut...Bravo!!!
    Einfach erklärt...super ausgeführt...tolle Idee...dafür brauchts natürlich auch Material....habe soeben bestellt...
    danke euch für die tolle Tips, immer wieder neue Ideen...

    Carol aus Thun

    Risposto da: Nicholas Burk Su 24/11/2022 Hallo Carol,

    vielen lieben Dank für den netten Kommentar! Das freut uns wirklich sehr, wenn Dir unsere Videos gefallen
    und Dich gleich auch noch dazu inspirieren, die Rezepte nachzumachen!

    Süsse Grüsse
    Dein miniSchoggi Team